- portafoglio
- por·ta·fò·glios.m.1. AD custodia di materiale vario, con chiusura a libro, usata per conservarvi soldi, documenti, carte di credito e sim.: un portafoglio di pelle, perdere il portafoglio; avere il portafoglio gonfio, ben fornito, avere molti soldiSinonimi: portafogli.2a. CO borsa o busta di grosse dimensioni in cui si ripongono documenti, pratiche, appunti e sim.2b. CO estens., borsa usata dai ministri per contenere i documenti relativi al loro ministero | fig., carica di ministro, ministero: portafoglio degli Esteri, dell'Interno3. TS econ. l'insieme delle attività e dei debiti detenuti da un soggetto economico a una certa data4. TS banc. l'insieme delle cambiali attive e dei titoli di stato posseduti e gestiti da una bancaSinonimi: carta.5. TS fin. il complesso delle polizze emesse da un'impresa di assicurazione in una certa data6. TS gastr. non com., punta di petto di vitello tagliata a forma di tasca, farcita, simile alla cima genovese\DATA: av. 1794.ETIMO: comp. di porta- e foglio, cfr. fr. porte-feuille.POLIREMATICHE:portafoglio cambiario: loc.s.m. TS banc.portafoglio clienti: loc.s.m. TS comm.portafoglio di stato: loc.s.m. TS ammin.portafoglio estero: loc.s.m.portafoglio Italia: loc.s.m. TS banc.portafoglio titoli: loc.s.m. TS banc.
Dizionario Italiano.